Paganini e dintorni: 10-29 settembre 2021
Verso il Paganini Genova Festival 2021,
l’anteprima di settembre:
"Paganini e dintorni"
Ha preso il via venerdì 10 settembre a Busalla (Villa Borzino, ore 21) “Paganini e dintorni”, anteprima del “Paganini Genova Festival 2021”.
Il Festival, organizzato dall’Associazione Amici di Paganini con la Regione Liguria, il Comune di Genova, la Fondazione Teatro Carlo Felice, il Conservatorio “N.Paganini” di Genova e la Fondazione Hruby, premiato quest’anno dal Ministero della Cultura con l’inserimento nel FUS, il Fondo Unico per lo spettacolo, è giunto alla sua quinta edizione e proporrà, come è ormai tradizione, una serie di appuntamenti di richiamo nel mese di ottobre.
Novità importante di questa edizione, una ricca anteprima nel mese di settembre con un ciclo di otto appuntamenti, intitolati, appunto, Paganini e dintorni che toccheranno vari luoghi del Genovesato, oltre ad alcuni spazi cittadini.
Non dimenticare il green pass,
necessario per partecipare alle nostre attività!
Paganini Genova Festival 2021
Anteprima:
"Paganini e dintorni"
Venerdì 10 Settembre, ore 21 – Busalla, Villa Borzino | Paganini per tutti
Riccardo Agosti, violoncello
Musiche di J.S. Bach, P. Hindemith, A. Piatti, N. Paganini
Sabato 11 Settembre, ore 21 – Sori, Oratorio di S.Erasmo | Paganini per tutti
Michele Trenti, chitarra
Musiche di N. Paganini, F. Sor, M. Llobet, A. Bersano, F. Tarrega
Domenica 12 Settembre, ore 21 – Genova, Oratorio di San Filippo | Paganini per tutti
Quartetto Nannerl
Yesenia Vicentini e Teresa Valenza (violino), Ruben Franceschi (viola), Carola Puppo (violoncello)
Musiche di N. Paganini, F. Schubert, D. Šostakovič
Sabato 18 Settembre, ore 21 – Genova, Oratorio di San Filippo | Paganini per tutti
Carlo Aonzo (mandolino), Giulio Plotino (violino)
Musiche di N. Paganini, L. Boccherini, A. Rolla, B. Bortolazzi, E. Barbella
Domenica 19 Settembre – Camogli, Teatro Sociale
(Produzione Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso)
Ore 18 (Ridotto del Teatro) – Paganini e il suo tempo, conversazione a cura di N. Olivieri e R. Iovino con D. Bonuccelli al pianoforte | Approfondimenti
Ore 21 – Ai Watanabe, pianoforte (vincitrice Concorso di Albenga) | Paganini Young
Musiche di W.A. Mozart, F. Chopin, J. Brahms, M. Ravel
Venerdì 24 settembre – Genova, Oratorio di San Filippo | PaganiniYoung
Mattina, ore 10,30 – prova generale aperta al mondo della scuola e ai soci
Sera, ore 21,00 – Replica
Vittorio Marchese (direttore), Oleksandr Pushkarenko (violino), Orchestra Giovanile Regionale Paganini
Musiche di N. Paganini, L. Boccherini, P.I. Cajkovskij
A differenza di quanto riportato nella locandina dell’evento, è prevista un’unica recita serale:
non ci sarà la prevista replica delle ore 19:00.
Sabato 25 settembre, ore 11 e ore 16 – Genova, Oratorio di San Filippo | Paganini Kids
Capricci e ghiribizzi – Paganini for Kids
Elisa Moretto (soprano e conduttrice), Teresa Valenza (violino), Bernardo Pellegrini (pianoforte)
Musiche di Paganini e filastrocche popolari
in collaborazione con l’associazione We love Moms – spettacolo per bambini di età 0 – 6 anni
Mercoledì 29 settembre, ore 21 – Genova, Santa Maria del Prato | Paganini per tutti
Michele Trenti – chitarra (concerto in ricordo di Umberto Trenti)
Musiche di F. Tarrega, A. Bersano, F. Sor, M. Llobet, N. Paganini
Clicca sulle locandine per avere una versione ingrandita.
Verso il Paganini Genova Festival 2021,
l’anteprima di settembre:
"Paganini e dintorni"
Prende il via venerdì 10 settembre a Busalla (Villa Borzino, ore 21) “Paganini e dintorni”, anteprima del “Paganini Genova Festival 2021”.
Il Festival, organizzato dall’Associazione Amici di Paganini con la Regione Liguria, il Comune di Genova, la Fondazione Teatro Carlo Felice, il Conservatorio “N.Paganini” di Genova e la Fondazione Hruby, premiato quest’anno dal Ministero della Cultura con l’inserimento nel FUS, il Fondo Unico per lo spettacolo, è giunto alla sua quinta edizione e proporrà, come è ormai tradizione, una serie di appuntamenti di richiamo nel mese di ottobre.
Novità importante di questa edizione, una ricca anteprima nel mese di settembre con un ciclo di otto appuntamenti, intitolati, appunto, Paganini e dintorni che toccheranno vari luoghi del Genovesato, oltre ad alcuni spazi cittadini.
Verso il Paganini Genova Festival 2021,
l’anteprima di settembre:
"Paganini e dintorni"
Prende il via venerdì 10 settembre a Busalla (Villa Borzino, ore 21) “Paganini e dintorni”, anteprima del “Paganini Genova Festival 2021”.
Il Festival, organizzato dall’Associazione Amici di Paganini con la Regione Liguria, il Comune di Genova, la Fondazione Teatro Carlo Felice, il Conservatorio “N.Paganini” di Genova e la Fondazione Hruby, premiato quest’anno dal Ministero della Cultura con l’inserimento nel FUS, il Fondo Unico per lo spettacolo, è giunto alla sua quinta edizione e proporrà, come è ormai tradizione, una serie di appuntamenti di richiamo nel mese di ottobre.
Novità importante di questa edizione, una ricca anteprima nel mese di settembre con un ciclo di otto appuntamenti, intitolati, appunto, Paganini e dintorni che toccheranno vari luoghi del Genovesato, oltre ad alcuni spazi cittadini.
Verso il Paganini Genova Festival 2021,
l’anteprima di settembre:
"Paganini e dintorni"
Prende il via venerdì 10 settembre a Busalla (Villa Borzino, ore 21) “Paganini e dintorni”, anteprima del “Paganini Genova Festival 2021”.
Il Festival, organizzato dall’Associazione Amici di Paganini con la Regione Liguria, il Comune di Genova, la Fondazione Teatro Carlo Felice, il Conservatorio “N.Paganini” di Genova e la Fondazione Hruby, premiato quest’anno dal Ministero della Cultura con l’inserimento nel FUS, il Fondo Unico per lo spettacolo, è giunto alla sua quinta edizione e proporrà, come è ormai tradizione, una serie di appuntamenti di richiamo nel mese di ottobre.
Novità importante di questa edizione, una ricca anteprima nel mese di settembre con un ciclo di otto appuntamenti, intitolati, appunto, Paganini e dintorni che toccheranno vari luoghi del Genovesato, oltre ad alcuni spazi cittadini.